CARRIERA PROFESSIONALE
- Febbraio 2017 – oggi _ Nuova e stimolante esperienza di crescita personale e professionale con l’avvio di un proprio studio legale, gestione e organizzazione autonoma della professione e del lavoro. Le materie scelte e prevalentemente trattate abbracciano i settori del diritto commerciale e societario, con particolare predilezione alla gestione della crisi d’impresa ed alle procedure concorsuali in genere. Ulteriore settore di studio e approfondimento riguarda il mondo delle star up innovative, con consulenza e supporto alle società in relazione ai modelli di business da sviluppare nonché ai canali di finanziamento da reperire sul mercato, tanto ordinari quanto alternativi.
- Novembre 2011 – Febbraio 2017 c/o SLT _ Crescita professionale e personale presso SLT, studio nato dalla collaborazione di professionisti con esperienze operative e culturali differenziate, che opera sfruttando la sinergia di Avvocati e Commercialisti. Gestione, sviluppo e studio nell’ambito della ristrutturazione aziendale e della gestione della crisi d’impresa, delle procedure concorsuali e da sovraindebitamento e di contrattualistica. Gestione indipendente di clienti e, nel corso degli anni, di incarichi personali da parte del Tribunale di Verona.
- Maggio 2011 - Ottobre 2011 c/o studio Avv. Tito Zilioli, Verona _ Collaborazione professionale con lo studio dell’Avv. Tito Zilioli con prevalente trattazione di materie di diritto societario e commerciale.
- Settembre 2007 - Maggio 2011 c/o Avv. Michele Massella, Verona _Collaborazione professionale presso lo studio dell’Avv. Michele Massella nell’ambito del diritto civile, con sviluppo e studio prevalente nei settori del diritto commerciale e societario, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale.
- 22/10/2007 - Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Verona.
- 19/09/2007 - Esame di Stato per l’Abilitazione alla professione Forense c/o Corte d’Appello di Venezia.
- Ottobre 2006 - Settembre 2007 c/o Avv. Michele Massella, Verona _ Pratica professionale presso lo studio Massella.
- Novembre 2004 - Settembre 2006 c/o studio legale Solenni – Miani, Verona _ Pratica di abilitazione alla professione forense svolta presso lo studio legale Solenni – Miani di Verona. Particolare e quasi esclusivo approfondimento del settore del diritto fallimentare seguito attraverso la collaborazione giornaliera con l’Avv. Tiziana Miani Calabrese nella veste di Curatore di numerose procedure fallimentari.
CONVEGNI, E-LEARNING, RELAZIONI E PROPRIE PUBBLICAZIONI
Dicembre 2016 _ DOCENZA E-Learining ed elaborazione di materiale didattico per Eutekne Formazione e Didactica Professionisti, lezioni sul tema “La Composizione della crisi da sovraindebitamento”.
Aprile 2014 – oggi _Varie PUBBLICAZIONI in materia di diritto societario e concorsuale per il Gruppo Euroconference Spa e per Il Sole 24Ore.
- Su “IL SOLE 24ORE - GUIDA NORMATIVA, SOVRAINDEBITAMENTO: GUIDA PRATICA PER IMPRESE, CONSUMATORI E PROFESSIONISTI”, novembre 2016: V. Concari, “Dal deposito all’omologa della proposta: la strada verso la salvezza”.
- Su “IL SOLE 24ORE - GUIDA NORMATIVA, CRISI D’IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI, CREDITORI, DEBITORI, PROFESSIONISTI: LE NUOVE REGOLE DOPO IL DL BANCHE”, luglio 2016: V. Concari, “Nell'atto di pignoramento un nuovo avvertimento rivolto al debitore”.
Sulla rivista di settore “BILANCIO, VIGILANZA E CONTROLLI – GUIDA PRATICA ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO E ALLA GESTIONE DI ADEMPIMENTI E VERIFICHE DI SINDACI E REVISORI”:
- V. Concari, “Quando sorge l’obbligo effettivo di versamento della propria quota da parte del socio della S.r.l. in caso di delibera di aumento di capitale sociale? - Tribunale di Milano, Sentenza n. 6865 del 19 giugno 2017”, maggio 2018;
- V. Concari, “Il socio può compensare un credito vantato nei confronti della società (a titolo di finanziamento soci) con il debito sorto verso quest’ultima per aver sottoscritto l’opzione di aumento del capitale sociale?”, febbraio 2018;
- V. Concari, “Una disamina delle possibili conseguenze connesse all’omessa nomina del collegio sindacale nelle società di capitali”, luglio 2017;
- V. Concari, “Le responsabilità del collegio sindacale nei confronti della società tra omesso o inadeguato controllo e funzione di garanzia e l’onere della prova”, giugno 2017;
- V. Concari, “I conferimenti al momento della costituzione della Srl: il testo codicistico, le sue modifiche e la sua interpretazione estensiva da parte del Consiglio Notarile di Milano”, maggio 2017;
- V. Concari, “L’art. 2473 c.c. e il recesso del socio dalle società a responsabilità limitata”, gennaio 2017;
- V. Concari, “La postergazione dei finanziamenti soci: disciplina, ambito applicativo e modelli societari”, numero 8/2016;
- V. Concari, “La responsabilità della capogruppo ex articolo 2947 c.c. nei confronti dei soci e dei creditori sociali della società eterodiretta e l’interpretazione fornita dalla Cassazione Civile”, numero 6/2016;
- V. Concari, “Un breve commento alle massime n. 53, 56 e 57 di recente emanazione da parte del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato in tema di Srl”, numero 5/2016;
- V. Concari, “I termini di convocazione e i quorum costitutivi e deliberativi per le assemblee di Srl e Spa”, numero 4/2016;
- V. Concari, “Il ritardo nell’approvazione del bilancio di esercizio: motivi, conseguenze ed eventuali responsabilità”, numero 3/2016;
- V. Concari, “L’affitto d’azienda fra tutele ed obblighi”, numero 1/2016;
- V. Concari, “La possibilità di applicazione estensiva dell’istituto della prorogatio anche agli amministratori dimissionari delle Srl”, numero 10/2015;
- V. Concari, “Disciplina civilistica delle azioni proprie”, numero 9/2015;
- V. Concari, “L’astensione dal voto e l’effetto sui quorum deliberativi dell’assemblea e del Cda”, numero 5/2015.
Sulla rivista di settore “CRISI E RISANAMENTO - STRUMENTI, TECNICHE E SOLUZIONI CONCORSUALI”:
- V. Concari, “Liquidatore giudiziale incompatibile con la pregressa funzione di commissario giudiziale (Tribunale di Pesaro, 5 dicembre 2013)”, numero 10/2015; V. Concari, “I ruoli del Commissario e del Liquidatore Giudiziali nel concordato preventivo”, numero 9/2015;
- V. Concari – C. Perazzolo Gallo, “Affitto di azienda e tutela del debitore: focus sulla clausola derogatoria dell’obbligo di computo delle differenze inventariali”, numero 4/2014.
Ottobre 2014 _ RELATRICE ai seminari di specializzazione dal titolo “Commissario Giudiziale e Liquidatore Giudiziale” tenuti per il Gruppo Euroconference Spa.
Aprile 2014 _ RELATRICE nell’ambito del corso di preparazione alla professione di commercialista organizzato dall’ODCEC di Vicenza sul tema “L’affitto d’azienda e la liquidazione d’azienda”.
CORSI, MASTER E CONVEGNI DI APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE DEL DIRITTO CONCORSUALE E DELLA GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA
Il settore del diritto concorsuale e della gestione della crisi di impresa è oggetto di costante confronto, approfondimento ed aggiornamento. Da segnale:
- Febbraio/Marzo 2019 _ Corso di approfondimento “Introduzione alla lettura e comprensione del bilancio d’esercizio per giuristi” organizzato dall’ Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche.
- 5/6 Ottobre 2018 _ Convegno di studio e approfondimento “Le liquidazioni virtuose”, organizzato a Mantova con la collaborazione degli Ordini degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del Collegio Notarile di Mantova.
- Ottobre – Dicembre 2017 _ partecipazione al corso di perfezionamento e superamento dell’esame finale “Concordato preventivo e altre modalità negoziali di composizione della crisi di impresa”, organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Scienza Giuridiche dell’Università di Verona, l‘Ordine degli Avvocati di Verona e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona.
- 5/6/7 Ottobre 2017 _ Convegno di studio e approfondimento “Il declino della par condicio e la tutela dei creditori”, organizzato a Mantova con la collaborazione degli Ordini degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del Collegio Notarile di Mantova.
- 7/8 Ottobre 2016 _ Convegno di studio e approfondimento “Ultime novità legislative e prima giurisprudenza nella continua evoluzione delle esecuzioni immobiliari e delle procedure concorsuali”, organizzato a Mantova con la collaborazione degli Ordini degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del Collegio Notarile di Mantova.
- Marzo – Aprile 2015 _ Master di specializzazione “La gestione della procedura fallimentare”, organizzato dal Gruppo Euroconference Spa.
- Maggio 2014 _ Convegno di aggiornamento “Problemi attuali in materia di concordato preventivo – con riserva e continuità aziendale” organizzato dal Gruppo Euroconference Spa.
- Novembre – Dicembre 2013 _ Master di specializzazione “Consulenza Salva impresa”, organizzato dal Gruppo Euroconference Spa.